Funzionamento delle Biblioteche d’istituto

Regolamento delle Biblioteche
Gentile lettore o futuro lettore benvenuto nelle nostra Biblioteca! In questi brevi punti troverai alcune regole che ti chiediamo di seguire per consentire il corretto funzionamento del nostro servizio. Ti aspettiamo presto per scoprire nuove incredibili storie!
- L’accesso degli studenti alla Biblioteca è consentito soltanto nell’orario indicato e sempre in presenza del docente. Gli allievi si presentano in Biblioteca massimo due per volta.
- La restituzione del materiale (quando la biblioteca della sede Cravetta è chiusa) deve essere fatta esclusivamente presso il box 24 ore posizionato nello spazio Agorà (piano terra).
- Il prestito è strettamente personale: l’oggetto del prestito (libro, rivista, videocassetta, cd, dvd) non può essere ceduto ad altri prima di aver effettuato la relativa restituzione.
- Il materiale contrassegnato con il bollino rosso può essere consultato in biblioteca ma NON preso in prestito.
- Per rispetto nei confronti degli altri lettori i libri non si devono sottolineare, sgualcire o macchiare.
- In caso di smarrimento o deterioramento, il materiale in questione (libri, riviste, videocassette, DVD, ecc.) dovrà essere riacquistato da chi risulta averlo preso in prestito e consegnato all’addetto al servizio in biblioteca.
- In biblioteca non è possibile consumare cibi né bevande. Il mancato rispetto del presente regolamento comporterà l’applicazione di sanzioni.
- E’ possibile prenotare online i libri e dvd desiderati accedendo al sito:
https://cravettamarconi.isln.it/Opac/Default.aspx - Anche quest’anno è attiva la piattaforma MLOL per il prestito digitale, questo il link:
https://cn-iiscravettamarconi.medialibrary.it/home/index.aspx
Durata del prestito
- Libri, riviste e tesine: 21 giorni (fino a tre contemporaneamente, rinnovabili alla
scadenza) - Videocassette: 3 giorni (una videocassetta per volta)
- CD/DVD : 3 giorni (un CD/DVD per volta)
In allegato l'orario della Biblioteca del Cravetta e del Marconi.





